Terapie manuali
È un ramo della fisioterapia costituita da diverse manovre con finalità terapeutica o preventiva, che vengono applicate manualmente sui tessuti muscolari, ossei, connettivi e nervosi, per ottenere in forma diretta reazioni fisiologiche che equilibrano le alterazioni organiche.
Gli strumenti della terapia manuale sono le mani del terapista e la conoscenza accurata dell’anatomia. Il terapista è in grado di analizzare il vostro modo di muovervi e di consigliarvi le misure d’intervento più appropriate, in modo da ridurre i rischi di lesioni.
La terapia manuale viene utilizzata soprattutto per trattare la lesione o disfunzione meccanica, un’alterazione funzionale che può colpire qualsiasi tessuto ed è caratterizzata da una limitazione totale o parziale della mobilità con i tessuti sottostanti. Problemi all’anca, al ginocchio e alla spalla possono, ad esempio, essere trattati per ridurre il dolore e migliorare il movimento e la funzione.
- Prestazioni Kinesiterapia attiva e passiva
- Taping Kinesiologico
- Manipolazioni
- Mobilizzazione articolare e/o dei tessuti molli
- Rieducazione motoria funzionale
- Rieducazione postulare globale
- Trazione manuale e meccanica del rachide
- Linfodrenaggio
- Educazione all’ergonomia
- Massaggio di scollamento
- Massaggio decontratturante
- Massaggio drenante
- Massaggio terapeutico