Malattie dell’apparato Cardiovascolare
ANGIOLOGIA
L’angiologia è la branca della medicina che si occupa delle studio dei due settori della circolazione: arterioso e venoso.
Lo scopo della visita è quello di curare una patologia già insorta ma anche quello di prevenire potenziali complicazioni, anche fatali, di una malattia vascolare non ancora evidente.
Nella fase dell’anamnesi, l’angiologo raccoglie le informazioni necessarie a delineare il quadro clinico del paziente rispetto a malattie familiari, recenti, terapie farmacologiche in corso e stile di vita. A questa, segue la fase della vera e propria indagine clinica durante la quale il medico indaga i problemi alle vene e alle varici lamentati dal paziente: varici, flebiti, tromboflebiti, arteropatie, ecc.
Per fare queste analisi, se necessario l’angiologo si avvale di particolari strumenti diagnostici come doppler ed ecodoppler.
Ecografo digitale di ultima generazione creato sulla base delle ultimissima tecnologia di immaging, dotato di un ricco set di funzioni standard, con modulo ecocolor doppler con sonde multifrequenza.